RSS   Help?
add movie content
Back

Parco Nazionale del Vesuvio | Conetti de ...

  • Via Alveo Pollena, 2, 80040 Pollena Trocchia NA, Italia
  •  
  • 0
  • 452 views

Share

icon rules
Distance
0
icon time machine
Duration
Duration
icon place marker
Type
Natura incontaminata
icon translator
Hosted in
Italiano

Description

A Pollena Trocchia nell’antico Vulcano Somma, nel magnifico scenario naturale del Parco Nazionale del Vesuvio , traviamo il “Sentiero di Apolline” e i famosi “Conetti del Carcavone”.Si tratta di bocche vulcaniche situate sul versante settentrionale del Monte Somma, a circa 300 metri sul livello del mare e circa 2 km dall’abitato di Pollena Trocchia. Simili a piccoli crateri, sono tre edifici vulcanici di forma conica, riemersi alla luce in seguito all’attività di una cava estrattiva, dismessa alla fine degli anni Novanta.Le pareti dei Conetti, “tagliate in sezione” dai lavori della cava, presentano una complessa stratigrafia con scorie vulcaniche di colore rossastro, accumuli tufacei di colore giallo e banchi lavici di colore grigio. Gli strati si sovrappongono e talvolta si intersecano, a causa dell’alternanza di eruzioni effusive ed esplosive del Vulcano Somma. Immaginiamo un vulcano imponente che supera i 2.000 metri di altezza, con un’unica cima, formatosi fra 40.000 e 25.000 anni fa per sovrapposizione di colate laviche e banchi scoriacei.A partire da 25.000 anni fa e fino al 472 d.C., sette eruzioni esplosive distruggono la sommità del vulcano e danno vita ad una caldera (ovvero una conca a imbuto), al cui interno, con un ritorno dell’attività effusiva, si forma in oltre 700 anni il Gran Cono del Vesuvio, oggi alto “appena” 1281 metri. I Conetti risalgono all’antica fase di costruzione del Vulcano Somma e si configurano come bocche laterali di sfogo, dovute all’eccessiva pressione idrostatica della sua altissima colonna magmatica. Nell’area circostante, inoltre, è possibile leggere i segni dell’eruzione pliniana del 472 d.c., nota come “Eruzione di Pollena”, che su questo territorio riversò valanghe di materiali da una chilometrica colonna eruttiva, un’esplosione tanto potente che lanciò detriti fino alla zona di Avellino.

image map
footer bg